Oltre al tradizionale format conference & expo degli eventi da noi organizzati, sono sempre più richiesti questi nostri servizi di lead generation utilizzati già da decine di aziende nel 2021. 

La sessione è composta da workshop (con accesso riservato ad aziende sponsor e pubblica amministrazione), dedicati al confronto e all’approfondimento di temi specifici. Il setting promuove lo scambio di idee e visioni tecnologiche con il supporto di esperti, e il coordinamento di un moderatore. I tavoli tematici avranno lo scopo di iniziare a costruire nuove progettualità o elaborare proposte in corso di raffinamento al fine di trovare applicazioni concrete delle tecnologie nelle implementazioni delle pubbliche amministrazioni.

INCONTRI TEMATICI AD ACCESSO RISERVATO

Sono open discussion tematiche della durata di circa 1 ora e mezza dove i rappresentanti di aziende utenti, PA e ricerca si confrontano in tavoli di lavoro con provider tecnologici.

CONDIVISIONE DI DOMANDE E COMMENTI

Il format promuove lo scambio di commenti e di domande con il supporto di esperti e il coordinamento di un moderatore, in assenza di pubblico esterno.

QUALITÀ DEL CONTATTO

Ciascun incontro è limitato ad una decina di partecipanti su invito – per consentire l’interazione con tutti – e si svolge in modalità mista on-line e in presenza, per dare modo a ciascuno di partecipare nel rispetto delle policy aziendali e di preferenze personali

MINIMO EFFORT MASSIMI RISULTATI

L’azienda deve dedicare solo il tempo per partecipare al tavolo di lavoro, a tutto il resto ci pensa innovabilify (dal coinvolgimento del target, all’organizzazione, i recall, la raccolta dei primi input ecc.)

PRIMA – DURANTE – DOPO L’EVENTO

DURANTE L’EVENTO

Fin dalla sua prima edizione, Smart City Now ha ospitato nel suo palinsesto i “tavoli di lavoro” permettendo alla pubblica amministrazione (generalmente composta da sindaci, assessori, consiglieri e dirigenti di comuni sopra i 20.000 abitanti) di avere uno scambio di idee e visioni tecnologiche con il supporto di esperti, e il coordinamento di un moderatore.

Questo format molto diretto e operativo è piaciuto molto agli attori coinvolti e si è consolidato nelle ultime due edizioni digitali con la partecipazione attiva di una media di 11 interlocutori per tavolo.

Grazie alla digitalizzazione e alla sempre maggiore richiesta di appuntamenti come questi, abbiamo deciso di estendere questi tavoli durante tutto l’arco dell’anno andando a coinvolgere non solo sindaci e assessori ma l’intera filiera.

PRIMA E DOPO L’EVENTO

Prima e dopo l’evento è possibile organizzare dei tavoli di lavoro ad hoc per lo sponsor.
Questo permette di orientare in maniera più precisa sia gli inviti che le tematiche e ha numerosi vantaggi:

TARGET

il target non è generico ma profilato su specifiche richieste da parte dello sponsor (dimensione dell’azienda, settore, area geografica, ruolo ecc.)

TEMATICHE

Il tema viene deciso dall’azienda sponsor in maniera puntuale e dettagliata così da coinvolgere i profili più pertinenti.

TEMPI

Il tavolo di lavoro viene organizzato sulla base delle esigenze e delle disponibilità dell’azienda sponsor

OPPORTUNITÀ AGGIUNTIVE

Possibilità di inviare preventivamente agli invitati contenuti “ad hoc” di interesse, quali ricerche o whitepaper, oppure somministrare brevi sondaggi da proporre come spunto di discussione.

HANNO SCETO I TAVOLI DI LAVORO

SELEZIONE DI CHI HA PARTECIPATO

Assoesco Comune di Chiari Comune di Malnate Comune di Vimercate
Cluster Mobilità Comune di Cinisello Balsamo Comune di Mariano Comense Comune di Vimercate
Comune di Arese Comune di Codogno Comune di Meda Comune di Voghera
Comune di Bareggio Comune di Como Comune di Merate IoTItaly
Comune di Bergamo Comune di Como Comune di Milano Jacobs
Comune di Binasco Comune di Cornaredo Comune di Pavia Lombardy Energy Cleantech Cluster
Comune di Bollate Comune di Erba Comune di Segrate Open Gate Italia
Comune di Brescia Comune di Inzago Comune di Seregno Politecnico di Milano
Comune di Cassano Magnago Comune di Legnano Comune di Sesto San Giovanni Systematica
Comune di Castellanza Comune di Lonato del Garda Comune di Trezzano sul Naviglio TRT Trasporti e Territorio
Comune di Castenedolo Comune di Luino Comune di Varese Università degli Studi dell’Insubria
Comune di Cesate Comune di Magenta Comune di Vigevano Università di Pavia