L’EVENTO

Smart City Now, organizzato dalla Fondazione Cluster Smart Cities & Communities della Regione Lombardia in collaborazione con Innovabilify, è il punto di riferimento per le amministrazioni lombarde in tema di innovazione e applicazione di soluzioni tecnologiche per il contesto urbano e territoriale e per il miglioramento della qualità della vita nelle città lombarde.

Questa settima edizione avrà luogo il 20 giugno 2023 sempre presso MIND – Milano Innovation District, nell’area che ha ospitato Expo 2015 e che si sta trasformando in un distretto della scienza, del sapere e dell’innovazione d’eccellenza, diventando un vero e proprio laboratorio per le Smart City del futuro e verrà trasmesso in live streaming per raggiungendo così un pubblico più vasto.

TEMI

Tanti i temi in agenda, a cominciare dal ruolo del PNRR quale acceleratore di trasformazione, tra priorità, modalità e tempistiche, nella prospettiva degli enti locali. Non mancherà certamente un momento dedicato alla transizione energetica, alle Comunità Energetiche Rinnovabili e all’importanza che l’efficientamento ha nei piani dei decisori pubblici in un contesto di continui aumenti delle tariffe. La transizione ecologica passa inoltre attraverso un utilizzo consapevole, efficiente e intelligente della mobilità urbana che diventa così sostenibile, intermodale e inclusiva.
Il ruolo e l’importanza dei dati ci accompagnerà in diversi momenti della giornata focalizzandosi poi in particolare sull’importanza di un approccio data-driven per la conoscenza del territorio e la creazione di servizi di qualità per città, territori e soprattutto per i cittadini.

FORMAT

Smart City Now è composto da tre anime
CONFERENZA: durante la giornata si alterneranno conferenze e tavole rotonde alle quali sarà possibile accedere gratuitamente sia in presenza che in digitale
AREA MEETING: Adiacente alla sala conferenza verrà ospitata l’area meeting, un luogo di incontro e di confronto tra amministratori locali, rappresentanti della PA, esponenti di associazioni e fondazioni, manager e professionisti in ambito ICT
TAVOLI DI LAVORO: da fine giugno si terranno i tavoli di lavoro (con accesso riservato ad aziende sponsor e pubblica amministrazione), dedicati
al confronto e all’approfondimento di temi specifici: energia, reti, mobilità sostenibile e sicurezza. Il setting promuove lo scambio di idee e visioni tecnologiche con il supporto di esperti, e il coordinamento di un moderatore con lo scopo di iniziare a costruire nuove progettualità o elaborare proposte in corso di raffinamento al fine di trovare applicazioni concrete delle tecnologie nelle implementazioni delle pubbliche amministrazioni.

SCOPRI LE EDIZIONI PASSATE