SMART CITY: LA CITTA’ SOSTENIBILE E DIGITALE E’ TARGATA ENEL X
I centri urbani di tutto il mondo, pur occupando sostanzialmente una piccola parte di territorio, ospitano più della metà della popolazione mondiale, producono il 70% delle emissioni globali e consumano più del 70% dell’energia primaria. Numeri che sono destinati a salire entro il 2050, anno in cui i due terzi della popolazione mondiale vivranno nelle città.
Il futuro delle nostre città è destinato a una sostanziale trasformazione, che porti a un nuovo modello di città sostenibile e smart.
Le pubbliche amministrazioni, locali e nazionali, stanno affrontando sfide complesse per arrivare a questa trasformazione necessaria in città sostenibile. Ci sono due grandi aree su cui insistere per trovare le soluzioni più utili.
La prima è la semplificazione dei processi amministrativi, grazie alla quale i privati potranno supportare attivamente il processo di trasformazione delle città: spesso infatti, le pubbliche amministrazioni, pur avendo la possibilità di agire non hanno gli strumenti e le capacità per farlo.
La seconda è un ecosistema integrato di soluzioni per digitalizzare, efficientare e rendere sostenibile ogni aspetto di un centro urbano attraverso tecnologie integrate per una gestione agile ed efficiente.
Questi elementi consentono di dare la spinta decisiva alla trasformazione delle città e al loro sviluppo sostenibile, rispondendo ai nuovi bisogni dei cittadini e alle necessità delle amministrazioni.
Basti pensare a come nell’epoca del digitale gli spazi urbani si siano trasformati: è il caso, ad esempio, della pubblica affissione. I comuni hanno tanti vecchi impianti che necessitano di manutenzione e, se non sfruttati, diventano scheletri abbandonati lungo le vie delle città. In questo segmento Enel X Global Retail, ha deciso di inserirsi per riammodernare gli spazi e valorizzare il territorio.
La digitalizzazione degli impianti consente anche la presenza di nuovi punti di connessione elettrica dove prima c’era solo carta e colla. Ciò permette non solo di alimentare lo schermo led pubblicitario, ma anche di installare sensori che raccolgono dati utili al territorio come il meteo, i dati sul traffico veicolare e pedonale e la qualità dell’aria. Un esempio è visibile ad Assago Milanofiori, dove Enel X Global Retail ha installato 6 led su altrettanti impianti di pubblica illuminazione creando il primo circuito di affissione digitale su pali della luce in Italia, utile alla comunicazione delle imprese e delle amministrazioni per parlare con i cittadini e ottenere dati che permettono di pianificare al meglio il lavoro sulla città.
Grazie ai servizi innovativi offerti i comuni possono superare l’ostacolo della mancanza dei fondi: Enel X Global Retail mette a loro disposizione, oltre alle competenze tecniche, l’affidamento diretto, la procedura negoziata e il project financing. In tutti i casi l’azienda si fa carico dell’investimento e si occupa di installare gli impianti, gestirli, manutenerli.
Enel X Global Retail supporta le amministrazioni nell’intero processo di evoluzione delle città in ottica sostenibile, mettendo a disposizione le proprie competenze progettuali, gestionali, realizzative e finanziarie.
.
SESSIONE: La nuova mobilità urbana: sostenibile, intermodale e inclusiva
14:40 Servizi digitali per pianificare nuove forme di mobilità
Luigi Pagnozzi, Responsabile Global Offering e Product Management Smart Lighting & Smart City, Enel X
Sei interessato ad approfondire con un rappresentante Enel X? manda una richiesta di informazioni cliccando sul bottone di seguito