Mobility data analytics per migliorare la qualità dei servizi nelle smart city rispettando la privacy
Blimp, nata nel 2017 all’interno di e-Novia Spa, misura i movimenti delle persone in ambienti urbani, indoor e outdoor. Blimp propone al mercato un servizio abilitato da sensori proprietari, denominati Head-Counter che, grazie ad algoritmi di Artificial Intelligence, sono in grado di misurare in tempo reale i passaggi dei pedoni e dei veicoli, classificandoli per tipologia (es: auto, moto, mezzi pesanti, biciclette). Il tutto nel totale rispetto della normativa sulla privacy.
Blimp opera in tre settori: l’Out of Home advertising, l’ambito commerciale (composto da retail, mall, stazioni e aeroporti) e quello delle Smart City.
In particolare, per ciò che riguarda quest’ultimo, grazie all’impiego di alcuni sensori distribuiti nei punti nevralgici dei territori, Blimp è in grado di disporre di dati accurati sull’intero centro abitato. Questi dati estrapolati sono finalizzati alle amministrazioni comunali o alle aziende a supporto con il fine di efficientare i costi, migliorare la qualità della vita e dei servizi pubblici oppure creare nuovi servizi a favore dei cittadini. Ad esempio le Pubbliche amministrazioni, grazie al monitoraggio dei dati, possono ottimizzare:
- Analisi della viabilità
- Analisi delle vie ciclabili
- Affluenza pedonale negli ambienti urbani
- Smart parking nei quartieri del centro e nei parcheggi pubblici
- Gestione del trasporto pubblico
- Analisi degli eventi
Quello che differenzia Blimp è sicuramente la grande attenzione all’elemento privacy e la conformità alle direttive della GDPR. Per effettuare le proprie misurazioni, infatti, i sensori Head-Counter si servono di algoritmi che all’interno dell’hardware stesso rilevano pedoni e veicoli senza identificare le persone, ma elaborando l’immagine per fornire dati anonimi e aggregati. Senza contare la capacità di Blimp di operare in spazi molto ampi, fino a 200m, che consente di minimizzare il numero delle installazioni anche in aree molto estese. E la capacità, infine, di elaborare e interpretare i dati, estraendo le informazioni necessarie ai clienti per prendere decisioni mirate.
20 GIUGNO 2023 | ore 11:30 – 13:30
Come l’AI applicata alla mobilità urbana migliora la vivibilità per il cittadino
Alex Buzzetti, General Manager e co-founder, Blimp
Sei interessato ad approfondire con un rappresentante Blimp? Manda una richiesta di informazioni cliccando sul bottone di seguito